Trieste e i Bersaglieri: un legame di sangue

Scala Reale

 

Il Monumento del Bersagliere e delle "mule de Trieste" si trova sulla Scala Reale della riva Caduti per l’italianità di Trieste, difronte a Piazza dell'Unità d'Italia.

 

Opera dello scultore Fiorenzo Bacci, il gruppo bronzeo raffigura un Bersagliere recante un Tricolore che entra nella Città e tre ragazze triestine,  Lucilla Luzzato, Maria Schiller, Nerina Slataper, Bianca Stuparich, intente a cucire il Tricolore che primo sarebbe sventolato dal campanile di San Giusto il 30 ottobre 1918.

 

L’opera è stata inaugurata nel maggio 1997, in occasione del 45° Raduno Nazionale Bersaglieri tenutosi proprio a Trieste.


3 novembre 1918

clicca sull'immagine per saperne di più

26 ottobre 1954

clicca sull'immagine per saperne di più


Raduni Nazionali a Trieste


Cittadini Onorari del Comune di Trieste