Francesco Paglia

Medaglia d'Oro al Valor Civile

 

"Animato da profonda passione e spirito patriottico partecipava ad una manifestazione per il ricongiungimento di Trieste all'Italia,

perdendo la vita in violenti scontri di piazza. Nobile esempio di elette virtù civiche e amor patrio, spinti sino all'estremo sacrificio.

 

Francesco Paglia nasce a Trieste nel 1929.

Bersagliere della Repubblica Sociale Italiana, al termine della Seconda Guerra Mondiale torna a Trieste per frequentare l'Università della Città giuliana. 

Prende parte alla rivolta del 6 novembre 1953, insieme a quelli che sono considerati gli "ultimi martiri del Risorgimento Italiano", i quali manifestavano per l'Italianità di Trieste.

Arrivato in Piazza dell'Unità d'Italia per assaltare la sede della Polizia Civile alle dirette dipendenze del Governo Militare Alleato e del Generale Thomas Willoughby Winterton, la Polizia Civile reagì sparando sulla folla e uccidendolo.